Pieter Brueghel La fuga in Egitto, 1563 olio su tavola, 37x55,5 cm


Paesaggio con la Fuga in Egitto Dipinti Antichi e Arte del XIX secolo

The following 4 files are in this category, out of 4 total. Peter bruegel il vecchio, paesaggio con fuga in egitto, 1563, 01.JPG 2,683 × 2,007; 2.8 MB Pieter Bruegel der Ältere - Landschaft mit der Flucht nach Ägypten (footbridge).jpg 683 × 482; 259 KB Pieter Bruegel der Ältere - Landschaft mit der Flucht nach Ägypten.jpg 3,232 × 2,117; 4.62 MB


Le Muse JOACHIM PATINIR (Dinat o Bouvignes, 1485 circa Anversa

Il dipinto di Annibale Carracci, Paesaggio con la fuga in Egitto fu un punto di riferimento importante per la nascita del paesaggio ideale del Seicento. Annibale Carracci, Paesaggio con la fuga in Egitto, 1602 - 1604, olio su tela, 122 x 230 cm. Roma, Galleria Doria Pamphilj Qui trovi l'immagine dell'opera, vai al sito della del Museo Indice


Scuola Emiliana, XVII sec. Paesaggio con la fuga in Egitto Olio su

Il dipinto, di formato circolare, rappresenta un Paesaggio con fuga in Egitto ed è generalmente ritenuto opera di scuola o derivazione da Jan Brueghel il vecchio, databile non prima della fine del XVI secolo.


Pieter Brueghel La fuga in Egitto, 1563 olio su tavola, 37x55,5 cm

Sull'opera: "Paesaggio con la fuga in Egitto" è un dipinto autografo di Lorrain realizzato con tecnica a olio su tela nel 1663, misura 193 x 147 cm. ed è custodito nella Stichting Thyssen-Bornemisza ad Amsterdam. Nella zona destra, in basso, si leggono firma, luogo di realizzazione e data: "CLAVDIO IV F ROMA 1663".


Riproduzioni D'arte Paesaggio con la Fuga in Egitto di Pieter Bruegel

Nel paesaggio con la Fuga in Egitto, in primo piano è raffigurata la Vergine su un asino, con in braccio il Bambino che tende la mano a San Giuseppe. Quest'ultimo è rappresentato in piedi in posizione poco più arretrata e decentrata. La composizione è chiusa sulla destra dalla fitta vegetazione che arriva fino al primo piano, mentre sulla.


Paesaggio con la Fuga in Egitto di Carracci Descrizione dell'opera e

Il fatto storico-religioso (la fuga in Egitto) si lega così al paesaggio in una visione immaginaria in cui la storia e la natura diventano mito (G. C. ARGAN, 1970). Con la Fuga in Egitto Annibale Carracci crea uno dei primi paesaggi italiani ispirati alla poetica dell'ideale classico. Nell'ampia veduta fluviale il viaggio della Sacra.


Annibal Carrache, La Fuite en Egypte, vers 16021603. Hst, 122x230cm

Paesaggio con la Fuga in Egitto DESCRIZIONE: Il dipinto appartiene ad un ciclo di lunette con paesaggi e tema religioso.


Paesaggio con la fuga in Egitto, c.1605 (olio su rame)

L'esecuzione di questo secondo soggetto, forse interpretabile con le Tentazioni di Sant'Antonio (si veda Della Pergola cit., p. 167, n. 241), è probabilmente più tarda rispetto a quella del Paesaggio con fuga in Egitto, ma certamente databile entro il 1693, anno in cui la tavola compare per la prima volta elencata in collezione Borghese.


L'Alligatographe Paysage avec la fuite en Egypte

Paesaggio idilliaco con la fuga in Egitto Nel dipinto che qui vi propongo il pittore affronta un paesaggio in chiave biblica, destinato a uno dei principali mecenati dell'artista: Lorenzo Onofrio Colonna, Gran Connestabile del Regno di Napoli e figura di spicco della società romana del tempo.


Paesaggio Classico Con La Fuga In Egitto (after) PierreAntoine Patel

Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività. Paesaggio con la Fuga in Egitto, opera di Annibale Carracci , Galleria Doria Pamphilj, Roma. Su Artsupp trovi l'opera e tutte le informazioni su Paesaggio con la Fuga in Egitto - Annibale Carracci.


Claude Lorrain, paesaggio idilliaco con la fuga in Egitto

Paesaggio con la fuga in Egitto è un dipinto realizzato tra il 1602 e il 1604 da Annibale Carracci. È conservato nella Galleria Doria Pamphilij di Roma . Indice 1 Storia 2 Descrizione e stile 3 Le altre Lunette Aldobrandini 4 Note Storia


Paesaggio con la Fuga in Egitto Bles Hendrick met de detto Civetta

Description Painted in Rome between 1604 and 1613 for Cardinal Pietro Aldobrandini, it is the leading element of the so-called "Lunette Aldobrandini", thanks to which the landscape genre in painting was established.


Paesaggio con il resto durante la fuga in Egitto, 1660

Domenichino, paesaggio con la fuga in egitto, 1620-21 ca..JPG. (3,264 × 2,256 pixels, file size: 3.96 MB, MIME type: Click on a date/time to view the file as it appeared at that time. You cannot overwrite this file. This file contains additional information such as Exif metadata which may have been added by the digital camera, scanner, or.


Paesaggio con fuga in Egitto Maniera di Brueghel Jan il Vecchio

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Paesaggio con la fuga in Egitto è un dipinto realizzato tra il 1602 e il 1604 da Annibale Carracci. È conservato nella Galleria Doria Pamphilij di Roma. Paesaggio con la fuga in Egitto. Autore.


La fuga in Egitto Egipto, Pinturas, Imagenes de cristo resucitado

Titolo: Paesaggio con fuga in Egitto Autore: Pieter Stevens Data: 1604 ca Tecnica: Olio su rame Dimensioni: cm 29 x 37 Provenienza: Parma, collezione Sanvitale, 1834 Inventario: GN 249 Genere: Pittura Museo: Galleria Nazionale Sezione espositiva: I fiamminghi


"Paesaggio con la fuga in Egitto" (Belvoir Castle) di Lorrain

La provenienza di questo dipinto è ormai nota. L'opera, infatti, descritta nel 1592 tra i beni appartenuti a Lucrezia d'Este ("Uno della Madonna quando andò in Egitto di man del Civetta n.1") passò in seguito alla devoluzione del ducato di Ferrara nella raccolta capitolina della famiglia Aldobrandini, dove è registrata nell'inventario di.