Marco d'Oggiono Portrait of a Man Aged 20 ('The Archinto Portrait')


Marco d'Oggiono

Attributed to Marco d'Oggiono Italian ca. 1491-95 On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 610 Painted by Marco d'Oggiono, a close associate of Leonardo da Vinci's in Milan, this picture combines elements of portraiture and allegory. The richly dressed female wearing an inscrutable smile is crowned with ivy and holds a bowl of cherries.


Pin on Leonardeschi

Marco nasce ad Oggiono, tra il 1465 e il 1470 da Cristoforo d'Oggiono, di professione orafo e da Elisabetta de Clivate (Civate). E' uno dei primi artisti lombardi ad avere un rapporto di discepolato con Leonardo da Vinci, durante il soggiorno di questi a Milano, presso la Corte Sforzesca (1482-1499).


OGGIONO, Marco d'

The son of a successful goldsmith, d'Oggiono was probably born in Milan between 1465 and 1470. Little is known of his youth, including whom he may have trained with before encountering Leonardo. By 1490, d'Oggiono had met and become in some way associated with Leonardo; their exact working relation is undocumented.


Marco D'oggiono Risultati Yahoo Italia della ricerca di immagini

BENVENUTI. MARCO D'OGGIONO PROSCIUTTI, azienda a conduzione familiare, è stata fondata nel 1945 ad Oggiono (Lecco) e continua ancor oggi con passione ed accurata sapienza a produrre prosciutti realizzando un prosciutto crudo dolce e buono. La lavorazione e' rimasta sempre la stessa: le linea guida, l'etica e l' indirizzo di produzione.


Le migliori opere di Marco d'Oggiono

Il pittore Marco D'Oggiono, allievo di Leonardo da Vinci, è ora in mostra con una straordinaria opera dal titolo "La Madonna del Latte" che per la prima volta lascia la Pinacoteca Ambrosiana per essere esposta gratuitamente nella Sala Consiliare del Comune di Oggiono


Marco d Oggiono, Musizierende Engel Marco D'Oggiono en reproducción

Marco d'Oggiono ( Oggiono, 1470 circa - Milano, 1524 circa) è stato un pittore italiano esponente del Rinascimento lombardo, allievo di Leonardo da Vinci . Indice 1 Biografia 2 Opere 3 Note 4 Bibliografia 5 Voci correlate 6 Altri progetti 7 Collegamenti esterni Biografia


D'OGGIONO MARCO pittore biografia foto opere

Italiano: Marco d'Oggiono è stato un pittore italiano, allievo di Leonardo da Vinci ( Oggiono, 1475 circa- Milano, circa 1530) Marco d'Oggiono. Italian painter (c.1470-c.1540) Escultura de Marco d'Oggiono sobre el pedestal del monument a Leonardo da Vinci a Milà, Plaça de la Scala. Escultor Pietro Magni.


Marco D'Oggiono Madonna and Child before a draped curtain, a

Il protagonista nel nostro caso è lo storico prosciuttificio Marco d'Oggiono,. Altro punto di forza dell'azienda è costituito dall'artigianalità, quasi artistica ed il parallelismo col pittore emerge qui in modo evidente, sottolinea Agnese: la produzione di ogni singolo pezzo ha caratteristiche uniche ed è frutto di un'arte che.


Marco d'Oggiono (documentato dal 14871524) Giovane in figura di San

Marco d'Oggiono (Oggiono, 1475 circa - Milano, 1524 circa) è stato un pittore italiano allievo di Leonardo da Vinci.


Pittore Leonardesco del XVI secolo Marco d'Oggiono Catawiki

Marco d'Oggiono. (Oggiono c. 1470 - c. 1530) Given in 1611 by Paul V to his nephew Scipione Borghese, this panel came into the gallery with the name of Leonardo da Vinci, an attribution that has remained unchanged until recently, when it was unanimously attributed to Marco d'Oggiono. The work's affiliation to Leonardo's dictates is so strong.


Marco d'Oggiono Alchetron, The Free Social Encyclopedia

Marco d'Oggiono ( Oggiono, 1470 circa - Milano, 1524 circa) è stato un pittore Italiano esponente del Rinascimento lombardo, allievo di Leonardo da Vinci. Nacque, con ogni probabilità a Milano, tra il 1465 e il 1470, da Cristoforo, orefice benestante, nativo di Oggiono.


Marco d'Oggiono Portrait of a Man Aged 20 ('The Archinto Portrait')

MARCO d'Oggiono Antonio Morassi Pittore, nato circa il 1475 probabilmente a Oggiono in Brianza, morì circa il 1530. Tra gli allievi di Leonardo a Milano, la sua attività e il suo stile sono chiaramente definiti da molte opere certe. Tra queste, come principali, vanno ricordati i Tre Arcangeli e l'Assunta di Brera nonché, nella stessa galleria, gli affreschi di S. Maria della Pace.


Marco d'Oggiono Leonardo's pupil Tutt'Art Pittura * Scultura

Marco d'Oggiono ( Oggiono, 1470 circa - Milano, 1524 circa) è stato un pittore italiano esponente del Rinascimento lombardo, allievo di Leonardo da Vinci. Marco d'Oggiono, Pala dei Tre Arcangeli ( Milano, Pinacoteca di Brera ). Biografia


Virgin and Child Enthroned with Saints Painting Marco d' Oggiono Oil

Pittore (Oggiono in Brianza 1475 circa - Milano 1530 circa). Seguace di Leonardo, dipinse per la chiesa milanese di S. Maria i Tre Arcangeli (ora a Brera), la cui interessante iconografia sembra riallacciarsi alla visione del Beato Amadeo descritta nell'Apocalypsis Nova, manoscritto circolante negli ambienti milanesi che auspicavano una riforma conservatrice.


Marco d'Oggiono Alchetron, The Free Social Encyclopedia

Marco d'Oggiono (c. 1470 - c. 1549) was an Italian Renaissance painter and a chief pupil of Leonardo da Vinci, many of whose works he copied. [1] Biography and works Wikimedia Commons has media related to Marco d'Oggiono. He was born at Oggiono near Milan.


The Three Archangels Painting by Marco d'Oggiono Pixels

Marco d'Oggiono (Oggiono, 1475 circa - Milano, 1530 circa) , pittore italiano allievo di Leonardo da Vinci. E' stato un artista indipendente che ha lavorato nella bottega di Leonardo da Vinci fin dal 1490. Negli anni 1493-1494, insieme a Giovanni Antonio Boltraffio, ha eseguito la pala Grifi con la Resurrezione di Cristo e i Santi Leonardo e Lucia, per l'oratorio di San Leonardo, chiesa.