Niscemi Single by Ancone Spotify


Maxi sequestro al "tesoretto" del boss di Niscemi Giancarlo Giugno

L'operazione di polizia giudiziaria costituisce un importantissimo colpo inferto alla consorteria mafiosa della provincia di Caltanissetta, dal momento che Domenico Vaccaro, uomo d'onore della famiglia mafiosa di Campofranco, è strettamente legato al noto mafioso Giuseppe Madonia, inteso Piddu, nonché uomo di fiducia del boss palermitano Bernard.


Niscemi i due scioglimenti del Consiglio per infiltrazioni mafiose

Simone Olivelli | venerdì 22 Dicembre 2023 Un ex poliziotto e un carabiniere: ecco chi sono gli indagati dell'operazione Mondo Opposto, accusati di favoreggiamento nei confronti di Cosa nostra nel.


Elezioni a Niscemi, Giugno tra liste civiche e il Pd «Mafia? La

soggetti colpiti dal provvedimento del Gip di Caltanissetta sono nel dettaglio il boss di Niscemi Giancarlo Giugno, 58 anni, gia' detenuto nel carcere di Terni; l'ex sindaco Francesco La Rosa, 54 anni, Salvatore Ficarra, 47 anni; Francesco Spatola, 53 anni; Francesco Alesci, 48 anni; l'ex consigliere Calogero Attardi, 31 anni; il padre imprendit.


Niscemi, Italy 2023 Best Places to Visit Tripadvisor

di Redazione 19 Giugno 2018 0 Sono stati confiscati 200 mila euro di beni a Giancarlo Giugno, ritenuto esponente di rilievo di cosa nostra di Niscemi.


Niscemi, un commerciante aggredisce il sindaco YouTube

18 Settembre 2013 07:42. Rompe con il passato uno dei boss di Cosa Nostra del Nisseno. Ha deciso di pentirsi Giancarlo Giugno, 54 anni, ritenuto il reggente della famiglia mafiosa di Niscemi e negli ultimi venti anni coinvolto nelle più importanti inchieste antimafia.


Giancarlo Cancelleri riguardo al Muos di Niscemi YouTube

Le manette sono scattate per il boss Giancarlo Giugno, di 53 anni, e Rosario La Rocca, di 56 anni, inteso "Saro Pacola", entrambi pregiudicati di Niscemi, raggiunti da ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Gip del tribunale di Catania Alessandro Ricciardolo, su richiesta della Dda etnea.


Mafia, Giancarlo Giugno sottoposto al regime del 41 bis Live Sicilia

Quando Giancarlo Giugno - racconta Riggio - nel 1986, è stato mandato al soggiorno obbligato, avendo questa misura restrittiva che non poteva soggiornare a Niscemi, lui infatti venne ad.


Niscemi, mafia e politica rinviato a giudizio ex sindaco A processo

Gela. Avrebbe avuto quasi un ruolo da tramite per fare in modo che l'allora coalizione elettorale a sostegno dell'ex sindaco di Niscemi Francesco La Rosa usciss.


Annullato il concerto dei marines a Niscemi! No Muos

Caltanissetta, 4 Mag. - Scatta il 41 bis per un boss niscemese coinvolto nella guerra di mafia degli anni Novanta. Il ministero della Giustizia, su richiesta della procura di Catania, ha disposto il carcere duro per Giancarlo Giugno, 54 anni, esponente di spicco di Cosa nostra a Niscemi.


Niscemi accoglie la primavera con piante e fiori. Uno screening

Giancarlo Giugno, capo storico della famiglia niscemese, è stato (per fortuna) tratto in arresto. Ma dopo il suo arresto a prendere le redini del comando mafioso è stato Alberto Musto, insospettabile studente universitario e nuovo reggente della famiglia di Niscemi .


Pro Loco Niscemi on Twitter "San Giuseppe 2022 a niscemi dal 12 al 19

Il ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, ha deciso di sottoporre il boss di Niscemi al regime di carcere duro su richiesta della procura distrettuale di Catania. mafia


Maxi sequestro al "tesoretto" del boss di Niscemi Giancarlo Giugno

A 35 anni dall'omicidio la polizia ed i magistrati della Dda di Caltanissetta hanno individuato gli autori materiali dell'uccisione di Vincenzo Vacirca, 42 anni, avvenuto a Niscemi l'8 novembre 1983.


JSm_gdHRzjr8HGOvLjaIOU1CkYvEwgLGEZjsury13tMdHJlqmqf4fEhOrDl_LHU

Musto, già condannato nell'ambito dell'inchiesta "Fenice" e considerato uno dei più fidati referenti del boss niscemese Giancarlo Giugno, aveva riorganizzato il clan dopo l'arresto del capo storico nell'ambito dell'operazione "Rewind".


Niscemi ricorda l'incredibile frana del 1997 Anpas Sicilia

Fra i presunti mandanti dell'omicidio Giancarlo Giugno, pregiudicato, con un passato di consigliere comunale a Niscemi, prima che venisse sciolta la giunta nel 1991 per infiltrazioni mafiose. Il sindaco dell'epoca Paolo Rizzo era suo parente.


L'inchiesta per voto di scambio a Niscemi Nomi e foto degli arrestati

Ad appoggiarlo sarebbero stati il boss di Niscemi , Giancarlo Giugno, e di Gela, Alessandro Barberi. Al centro delle indagini un presunto patto stretto tra il candidato e la mafia per le elezioni amministrative del 2012.


Niscemi, confisca definitiva dei beni di Giugno Piccola casa e due

Qui comanda la mafia! Da tempi remoti la città di Niscemi è soggetta al dominio di potenti e sanguina­rie organizzazioni mafiose.